Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili
Il Servizio Diocesano Tutela Minori e Persone Vulnerabili ha lo scopo di offrire spazi:
- formativi su PREVENZIONE di abusi e TUTELA ai MINORI e persone in situazione di vulnerabilità nei diversi settori pastorali diocesani;
- di ascolto e di consulenza a singole persone e/o gruppi sulla tematica in questione.
Referente diocesano: suor Fátima Godiño 329 289 23 96
Consulenti: don Luigi Verdi
Francesco Dallai
Documenti
Linee guida per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili CEI e CISM 24 giugno 2019
Discorso di Papa Francesco al termine dell'Incontro “La protezione dei minori nella Chiesa” - Vaticano, 24 Febbraio 2019
Articoli
Redazione. “10 domande e 10 risposte sulla pedofilia” in Tredimensioni 8(2011) pp. 297-307.dazione. “10 domande e 10 risposte sulla pedofilia” in Tredimensioni 8(2011) pp. 297-307
ZANCHETTI, M., “Definire e dimostrare un abuso sessuale”. Intervista all’avv. prof. Mario Zanchetti. 10 (2013), pp 166-171. 10 (2013), pp 166-171
ZOLLNER, H., Fuchs, K., Fegert, J, “Prevenzione degli abusi sessuali sui minori” in 11 (2014), pp. 308-316 11 (2014), pp. 308-316
“Formazione vocazionale e abusi… meglio prevenire!” Cronaca di un convegno in 13 (2016), pp. 232-243 13 (2016), pp. 232-243
CENCINI, A. “Il sistema Chiesa e gli scandali sessuali” in 14 (2017), pp. 147-158
CENCINI, A. “Il Sistema Chiesa e la mediocrità” in 14 (2017), pp. 159-164
FUCHS, K. “Il Silenzio delle vittime. Riconoscere e comprendere segnali e indicatori dell'abuso sessuale” in 15(2018), pp 187-197