"Il Concilio davanti a noi": Settimana Teologica diocesana

Sarà importante aiutare a riscoprire le esigenze della chiamata universale alla partecipazione responsabile, nella valorizzazione dei carismi e dei ministeri che lo Spirito Santo non cessa mai di elargire per la costruzione dell’unica Chiesa. Le quattro Costituzioni del Concilio Ecumenico Vaticano II, unitamente al magistero di questi decenni, continueranno ad orientare e guidare il popolo santo di Dio, affinché progredisca nella missione di portare a tutti il gioioso annuncio del Vangelo.
(Papa Francesco, Lettera a S.E. Mons. Rino Fisichella per il Giubileo del 2025)

 

 

 Volendo seguire le indicazioni del Papa per la preparazione da seguire in vista del giubileo del 2025, la Diocesi di Fiesole inizia il proprio cammino a partire dalle Costituzioni conciliari sulla liturgia e sulla Chiesa.

 

 

 LUNEDÌ 4 SETTEMBRE | ORE 21
“Il Concilio e la riforma della Chiesa”
MARCO VERGOTTINI, TEOLOGO

 

 MARTEDÌ 5 SETTEMBRE | ORE 9.30
“Il Concilio e il cambiamento d’epoca”
MASSIMO BORGHESI, FILOSOFO

 

 MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE | ORE 21
“La liturgia, questione aperta”
ELENA MASSIMI, LITURGISTA
/td>

 

 GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE | ORE 9.30
“La Chiesa secondo il Concilio: un cantiere aperto”
SEVERINO DIANICH, TEOLOGO

 

"Quello che era da principio, quello che noi abbiamo udito,
quello che abbiamo veduto con i nostri occhi, quello che contemplammo
e che le nostre mani toccarono del Verbo della vita,
quello che abbiamo veduto e udito, noi lo annunciamo anche a voi,
perché anche voi siate in comunione con noi" (1Gv 1,1.3)

Diocesi di Fiesole

P.tta della Cattedrale, 1
50014 Fiesole (FI)
tel e fax: (+39) 055 59242
C.F: 94004010487

Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione

Per saperne di più vedi: INFO

Non mostrare più

Informazioni sui cookie

I Cookie sono porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del servizio .
Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento:
  • Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione e migliorare l'esperienza di navigazione dell'Utente;
  • Cookie analytics, che acquisiscono informazioni statistiche sulle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima;
  • Cookie di funzionalità, anche di terze parti come Google, Facebook, Twitter , Youtube, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.
Questi cookie non necessitano del preventivo consenso dell'Utente per essere installati ed utilizzati. In ogni caso l'Utente ha la possibilità di rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser.
Per altre informazioni vai alla pagina informazioni legali di questo sito.