Domenica 13 novembre VI° giornata mondiale per i poveri
Condividiamo il messaggio a cura di Caritas diocesana per la giornata dei poveri 2022:
Ecco che una sana provocazione, annualmente riproposta da Papa Francesco ci raggiunge, perché possiamo sempre meglio comprendere e alimentare in noi le ragioni della scelta preferenziale di Gesù, nella sua cristallina passione per i poveri di ogni tempo. È vero, purtroppo siamo tutti intimamente angosciati per la follia della guerra, lo sgomento genera un pungente sentimento di frustrazione, la disperata desolazione per i tanti morti, per i tanti poveri cristi rassegnati che vagano spaventati in mezzo alla distruzione generale.
La vista di tante comunità private della casa, delle scuole, degli ospedali, dei luoghi di lavoro, dei negozi, delle chiese, della sicurezza per sé e per le persone che amano, ci comunica una intollerabile sofferenza.
Messaggio di Papa Francesco per la VI° giornata mondiale dei poveri
Ma forse, ci stiamo quasi rassegnando a questo stillicidio di dolore e di morte, quasi anestetizzati dalla “fiction” della guerra che ogni giorno ci viene sfacciatamente portata in casa dagli schermi dei mezzi di comunicazione! Eppure, anche in mezzo alla immane desolazione, i poveri, gli innocenti, i deboli, gli indifesi non raccolgono se non buone intenzioni, dichiarazioni di solidarietà, sostegno morale, mentre il Papa ci ricorda che “davanti ai poveri non si fa retorica ma ci si rimboccano le maniche” e quale servizio è più urgente in questo momento se non la preghiera e l’azione creatrice per la PACE! Troppo balbettante sale la voce della pace, soffocata dalle bombe, dalle armi, dalla prepotenza.
Il Signore che ha detto “vi lascio la pace, vi do la mia pace”, ispiri nel cuore di ogni uomo di buona volontà un affamato desiderio per la pace, questo codice univoco iscritto nel DNA di ciascuna persona che, solo, permette la fioritura di ogni esistenza e della comunità umana. Papa Francesco mentre ci rinfranca e ci responsabilizza, ci ricorda l’intervento che Gesù ha portato nella storia, attraverso il paradosso cristiano: “Gesù Cristo si è fatto povero per voi» (2 Cor 8,9) e ci fa ricchi della sua povertà”. Sono le parole che l’apostolo Paolo rivolge ai primi cristiani di Corinto, per dare fondamento al loro impegno di solidarietà verso i fratelli bisognosi, queste stesse espressioni possano smuovere e aprire anche il nostro cuore, perché lontano dai poveri è illusorio trovare la vera beatitudine, quella che appaga il cuore dell’uomo.
È La via dei poveri, è quella che Gesù ci indica e sulla quale ci precede. Questo nuovo messaggio di papa Francesco, sia per ciascuno e per le nostre comunità, un momento di recupero delle motivazioni per la ripresa di un cammino di crescita interiore e di umile quanto concreta “comunione con i poveri”, e ri-conoscersi poveri noi stessi, sempre assetati della fiducia e della tenerezza di Cristo.
Buona giornata dei poveri a tutti!
Caritas diocesana