Scuola Diocesana di Teologia 2022-2023

scuola teologica22Nuova programmazione per il corso triennale di formazione teologica a cura della Diocesi. La scuola prosegue il suo iter formativo attraverso la formula delle lezioni online, novità dello scorso anno che ha riscontrato un'immediato successo nel cospicuo aumento dei partecipanti. Il corso, articolato in tre clicli organizzati nei mesi di novembre, gennaio e marzo, prevede un percorso su Arte e Fede, un affondo di teologia morale fondamentale ed in contri dedicati al silenzio e alla preghiera. Per maggiori dettagli consultare il depliant indicato al link sottostante.

La scuola diocesana di Teologia ha costituito un importante strumento di formazione a partire dagli anni ’70, quando per volontà del vescovo e la passione di mons. Arialdo Beni ebbe inizio, colmando un vuoto oggi raccolto in modo ben più strutturato dagli Istituti Superiori di Scienze Religiose (ISSR) di Firenze e di Arezzo.

La sfida educativa
La scuola diocesana di Teologia, con un programma pensato per chi ha impegni di lavoro o di studio, è un percorso strutturato, non saltuario, per offrire basi teologiche a coloro che sono attivamente impegnati nella pastorale, in particolare ai catechisti e a quanti hanno responsabilità nella vita parrocchiale o diocesana.

La scuola è pensata a ciclo continuo, pertanto si può iscriversi in qualunque momento dell’anno,completando il programma triennale indicato.

Depliant anno 2022-2023

Modulo iscrizione

Diocesi di Fiesole

P.tta della Cattedrale, 1
50014 Fiesole (FI)
tel e fax: (+39) 055 59242
C.F: 94004010487

Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione

Per saperne di più vedi: INFO

Non mostrare più

Informazioni sui cookie

I Cookie sono porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del servizio .
Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento:
  • Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione e migliorare l'esperienza di navigazione dell'Utente;
  • Cookie analytics, che acquisiscono informazioni statistiche sulle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima;
  • Cookie di funzionalità, anche di terze parti come Google, Facebook, Twitter , Youtube, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.
Questi cookie non necessitano del preventivo consenso dell'Utente per essere installati ed utilizzati. In ogni caso l'Utente ha la possibilità di rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser.
Per altre informazioni vai alla pagina informazioni legali di questo sito.