Scuola Diocesana di Teologia 2022-2023
Nuova programmazione per il corso triennale di formazione teologica a cura della Diocesi. La scuola prosegue il suo iter formativo attraverso la formula delle lezioni online, novità dello scorso anno che ha riscontrato un'immediato successo nel cospicuo aumento dei partecipanti. Il corso, articolato in tre clicli organizzati nei mesi di novembre, gennaio e marzo, prevede un percorso su Arte e Fede, un affondo di teologia morale fondamentale ed in contri dedicati al silenzio e alla preghiera. Per maggiori dettagli consultare il depliant indicato al link sottostante.
La scuola diocesana di Teologia ha costituito un importante strumento di formazione a partire dagli anni ’70, quando per volontà del vescovo e la passione di mons. Arialdo Beni ebbe inizio, colmando un vuoto oggi raccolto in modo ben più strutturato dagli Istituti Superiori di Scienze Religiose (ISSR) di Firenze e di Arezzo.
La sfida educativa
La scuola diocesana di Teologia, con un programma pensato per chi ha impegni di lavoro o di studio, è un percorso strutturato, non saltuario, per offrire basi teologiche a coloro che sono attivamente impegnati nella pastorale, in particolare ai catechisti e a quanti hanno responsabilità nella vita parrocchiale o diocesana.
La scuola è pensata a ciclo continuo, pertanto si può iscriversi in qualunque momento dell’anno,completando il programma triennale indicato.