Famiglie in relazione: nodi da intrecciare e da sciogliere
Il X° Incontro Mondiale delle Famiglie,come annunciato da Papa Francesco,si terrà in forma “multicentrica e diffusa”e avrà delle caratteristiche diverse rispetto agli appuntamenti degli anni precedenti.A Roma ci sarà l'appuntamento principale,a cui interverranno i delegati delle Conferenze episcopali di tutto il mondo,nonché i rappresentanti dei movimenti internazionali impeganti nella pastorale familiare. Ciascuna diocesi invece è invitata a organizzare eventi analoghi nelle proprie comunità locali.
"Nei precedenti incontri - ha detto il Papa nel videomessaggio di presentazione dell'evento - la maggior parte delle famiglie restava a casa e l'incontro veniva percepito come una realtà distante,al più seguita in televisione,o sconosciuta alla maggior parte delle famiglie.Questa volta,avrà una formula inedita:sarà opportunità della Provvidenza per realizzare un evento mondiale capace di coinvolgere tutte le famiglie che vorranno sentirsi parte della comunità ecclesiale."
La sottosegretario del Dicastero per i Laici,la Famiglia e la Vita,Gabriella Gambino,illustrando il programma dell'Incontro ha così commentato:"La novità di oggi è proprio la pubblicazione del programma definitivo del Congresso pastorale che a differenza di quelli delle edizioni precedenti non avrà conferenze strutturate accademicamente con contenuti teologico-dottrinali,ma sarà un momento di incontro,ascolto e confronto tra operatori della pastorale familiare e matrimoniale."
Anche nella nostra diocesi di Fiesole il 26 giugno verrà celebrato l'incontro Mondiale delle Famiglie e questo avverrà a Loppiano.
il dott.Ezio Aceti ci condurrà nella riflessione sulle relazioni:nodi da sciogliere quando in famiglia creano criticità e da stringere per una rete di rapporti più solidali tra famiglie.
Ci collegheremo anche con Roma per l'Angelus di Papa Francesco.
Ci sarà un servizio baby sitters e programmi per bambini,ragazzi e adolescenti che lo volessero.
La giornata si concluderà,per chi lo volesse,con la S.Messa celebrata dal vescovo Mario Meini.
Possiamo partecipare e invitare altre famiglie ad una esperienza di incontro,ascolto,confronto.
Per maggiori informazioni dell'incontro Mondiale delle Famiglie
https://www.romefamily2022.com/it/programma/
La commissione diocesana perl'Incontro Mondiale dela Famiglia